Un po’ di storia Lo Studium bolognese divenne il primo centro universitario del mondo occidentale tra la fine dell’XI e […]

Un po’ di storia Lo Studium bolognese divenne il primo centro universitario del mondo occidentale tra la fine dell’XI e […]
I cappellacci di zucca ferraresi Igp I cappellacci di zucca si inseriscono nell’antica e popolare tradizione culinaria di paste ripiene […]
Gli amici lo chiamavano affettuosamente Marién al zopén, per la claudicanza causatagli dalla poliomielite all’età di 11 anni, ma il […]
Ferrara, magnifica capitale del Rinascimento, è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’itinerario inizia in Corso Porta Reno, da dove […]
Ci sono due periodi particolari dell’anno per fotografare gli alberi: la primavera per le sue fioriture e l’autunno per il […]
Bologna la dotta, la grassa, la rossa. Il perché è risaputo: DOTTA perché sede della Prima università d’Occidente, fondata intorno […]
L’interessante visita all’Acetaia, creata nel sottotetto del Palazzo Comunale, consente di approfondire la conoscenza di un prodotto straordinario, famoso e […]
Modena, città d’arte, racchiude nel suo cuore antico di capitale del Ducato Estense gioielli architettonici apprezzati in tutto il mondo. […]
Chissà quanti avranno pensato di farlo dopo L’anno che verrà. E chissà se Lucio Dalla sappia di essere lui, ora, l’amico “troppo […]
L’itinerario inizia da Via Indipendenza, nei pressi della stazione ferroviaria centrale, e procede in direzione del centro storico. Osserverete i […]
La felice intuizione dell’amministrazione comunale, nata nei primi anni ‘60 del secolo scorso, ha trasformato l’antico borgo medievale di Dozza […]