• Home
  • About
  • Chi siamo
  • Contattaci

bologna blog

  • Bologna
    • Alla scoperta di Bologna
    • Curiosità su Bologna
  • Itinerari in città e Regione
    • Itinerari a Bologna e Provincia
    • Itinerari a Ferrara e Provincia
    • Itinerari a Forlì-Cesena e Provincia
    • Itinerari a Modena e Provincia
    • Itinerari a Parma e Provincia
    • Itinerari a Ravenna e Provincia
    • Itinerari a Rimini e Provincia
  • Personaggi e cultura
    • Cinema, Teatro e Danza
    • Musei
    • Musica
    • Personaggi
    • Pittura, Scultura e Architettura
    • Storia
  • Gallerie e passeggiate fotografiche
    • Gallerie fotografiche
    • Passeggiate fotografiche
  • Gastronomia
    • I luoghi dell’enograstronomia
    • Piatti tipici regionali
    • Prodotti tipici regionali
  • I racconti di Bologna Blog
La piadina romagnola IGP

La piadina romagnola IGP

La piadina o piada romagnola ha origini antichissime. Era considerata il “pane dei poveri” e veniva prodotta in casa come […]

25 gennaio 2019 0 1
A Santarcangelo di Romagna c’erano poeti…

A Santarcangelo di Romagna c’erano poeti…

Il giorno dopo la morte di papà ricevetti, fra le tante, anche la tua telefonata: “Sono Giuliana Rocchi. Lei non […]

18 gennaio 2019 1
Itinerario da Rimini a San Marino, attraverso le colline della Valmarecchia

Itinerario da Rimini a San Marino, attraverso le colline della Valmarecchia

Rimini L’itinerario parte da Rimini, colonia fondata dagli antichi Romani che hanno lasciato vestigia importanti come l’Arco di Augusto, il […]

11 gennaio 2019 3
Alberi monumentali dell’Emilia-Romagna

Alberi monumentali dell’Emilia-Romagna

Gli alberi di questa galleria fotografica sono perlopiù alberi monumentali come da Censimento Nazionale del Corpo forestale dello Stato, ma […]

4 gennaio 2019 3 4
I portici di Bologna

I portici di Bologna

Vivere a Bologna significa camminare per il centro storico sotto i portici e abituarsi all’idea, quanto mai errata, che tutte […]

28 dicembre 2018 0 3

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7

Ricerca

Articoli recenti

  • Le forche del Palazzo del Podestà 27 luglio 2022
  • Campagna bolognese – Itinerario n. 2 24 giugno 2022
  • Lo Squacquerone di Romagna DOP 27 Maggio 2022
  • La polka chinata bolognese 8 aprile 2022
  • Museo Davia Bargellini, Bologna 11 marzo 2022
  • Il Liber Paradisus e l’abolizione della schiavitù a Bologna 25 febbraio 2022
  • Bologna centro storico – Itinerario a piedi n. 2 21 gennaio 2022
  • Bologna dall’alto 3 dicembre 2021

Translate

Facebook

Facebook

Visualizzazioni

  • 90.729 visite

Copyright


Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • bologna blog
    • Segui assieme ad altri 3.914 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bologna blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie