È forse il museo più particolare di Bologna. Il museo, ospitato al pian terreno del Palazzo Davia Bargellini (XVII secolo), sorse […]

È forse il museo più particolare di Bologna. Il museo, ospitato al pian terreno del Palazzo Davia Bargellini (XVII secolo), sorse […]
Bologna “la rossa”: il cotto bolognese Bologna è detta anche “la rossa” per via del materiale con cui erano realizzati […]
L’Art nouveau Il termine Art nouveau apparì per la prima volta nel 1894 sulla rivista belga L’Art moderne, per descrivere […]
La Certosa di Bologna è il più grande complesso monumentale della città, un immenso museo a cielo aperto tutto da scoprire […]