Si tratta di un itinerario abbastanza esteso, perciò potrete scegliere che cosa visitare in base ai vostri interessi e al […]

Si tratta di un itinerario abbastanza esteso, perciò potrete scegliere che cosa visitare in base ai vostri interessi e al […]
Il 2 Agosto 1980 ero in vacanza al mare. Papà era al lavoro. Il 2 Agosto 1980 per me era […]
RICCIONE (RN) Riccione ha un bellissimo lungomare. Un viale alberato formato da una carreggiata e da una lunga passeggiata con […]
Il menu vantava, tra diverse pretenziosità, l’ampolloso corsivo: Tortelli ripieni di burrata su riduzione di basilico con tartare di gambero […]
Pavullo nel Frignano Per chi ama gli alberi monumentali, vorrei segnalare, all’interno del Parco Ducale, la presenza di un gruppo […]
Al Żigànt (il Gigante) Dopo un lungo e paziente lavoro di restauro durato un anno e mezzo, in data 22 […]
A Madonna di Rodiano nella Valsamoggia, incastonata tra dolci colline, c’è una piccola valle coltivata a lavanda. Si tratta dell’Azienda […]
Bologna, come tutta l’Emilia Romagna, non ha rivali in fatto di pasta fatta in casa. La sfoglia è la base […]
La Certosa di Bologna è il più grande complesso monumentale della città, un immenso museo a cielo aperto tutto da scoprire […]
È una delle antiche vestigia romane della città sopravvissute a due millenni di storia. È il più interno e il […]
Faenza A Faenza potrete visitare uno dei più importanti musei d’arte ceramica del mondo, il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC). […]