• Home
  • About
  • Chi siamo
  • Contattaci

bologna blog

  • Bologna
    • Alla scoperta di Bologna
    • Curiosità su Bologna
  • Itinerari in città e Regione
    • Itinerari a Bologna e Provincia
    • Itinerari a Ferrara e Provincia
    • Itinerari a Forlì-Cesena e Provincia
    • Itinerari a Modena e Provincia
    • Itinerari a Parma e Provincia
    • Itinerari a Ravenna e Provincia
    • Itinerari a Rimini e Provincia
  • Personaggi e cultura
    • Cinema, Teatro e Danza
    • Musei
    • Musica
    • Personaggi
    • Pittura, Scultura e Architettura
    • Storia
  • Gallerie e passeggiate fotografiche
    • Gallerie fotografiche
    • Passeggiate fotografiche
  • Gastronomia
    • I luoghi dell’enograstronomia
    • Piatti tipici regionali
    • Prodotti tipici regionali
  • I racconti di Bologna Blog
Bologna: Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”

Bologna: Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”

Il Rifugio antiaereo “Vittorio Putti” fu l’unico esempio, a Bologna, di architettura ospedaliera militare in galleria realizzato durante la Seconda […]

28 Maggio 2021 0 2
L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 2

L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 2

Può essere l’estensione dell’Itinerario n. 1 – Appennino Tosco-Romagnolo. Terra del Sole Terra del Sole (Eliopoli) nacque, nel 1564, come […]

23 aprile 2021 0 2
L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 1

L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 1

Può essere l’estensione dell’itinerario da Faenza a Brisighella. Modigliana Ai piedi della Rocca dei conti Guidi (XII-XIII sec.), attraverso la porta […]

26 marzo 2021 0
Bologna: le porte e le mura

Bologna: le porte e le mura

Già in epoca etrusca (IX-IV sec. a.C.) l’antica Felsina aveva iniziato a difendersi con palizzate, fossati e terrapieni. Lo confermano […]

19 febbraio 2021 0
Itinerario nel Liberty bolognese

Itinerario nel Liberty bolognese

L’Art nouveau Il termine Art nouveau apparì per la prima volta nel 1894 sulla rivista belga L’Art moderne, per descrivere […]

15 gennaio 2021 0 3
Il “Piviere”

Il “Piviere”

“Mmmmmm…!”.“Udìa, ai sém!”. Oddio, ci siamo. Sì, perché quando il suocero muggiva alla finestra della cucina guardando il cielo, nonna […]

4 dicembre 2020 0
Breve itinerario nel Parco dei Sassi di Rocca Malatina

Breve itinerario nel Parco dei Sassi di Rocca Malatina

Può essere l’estensione dell’itinerario nella Valle del Samoggia. Il Parco regionale dei Sassi di Rocca Malatina La particolarità del parco […]

13 novembre 2020 0 2
La Cocca

La Cocca

La Tina ha una gallina prediletta, la chiama Cocca e ha deciso che la sua pupilla non finirà mai in […]

30 ottobre 2020 0 1
Itinerario lungo la Valle del Samoggia

Itinerario lungo la Valle del Samoggia

La Valle del Samoggia Valsamoggia è un comune sparso, istituito nel 2014 dalla fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, […]

16 ottobre 2020 0 2
Bologna: Piano Regolatore del 1889 – Mercato di Mezzo

Bologna: Piano Regolatore del 1889 – Mercato di Mezzo

Con il Piano Regolatore Generale (PRG), approvato nel 1889 dopo una lunga gestazione, prese avvio una fase di interventi massicci […]

25 settembre 2020 0
Il formaggio di fossa di Sogliano DOP

Il formaggio di fossa di Sogliano DOP

La secolare tradizione dell’infossatura dei formaggi nasce alla fine del 1400 come metodo di mantenimento del formaggio a protezione degli […]

11 settembre 2020 0
L’appennino bolognese e il Parco del Corno alle Scale

L’appennino bolognese e il Parco del Corno alle Scale

Questo itinerario può essere la prosecuzione dei due precedenti dedicati alla Valle del Reno. Gaggio Montano Nel cuore antico di […]

17 luglio 2020 0

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 Older ›

Ricerca

Articoli recenti

  • Le forche del Palazzo del Podestà 27 luglio 2022
  • Campagna bolognese – Itinerario n. 2 24 giugno 2022
  • Lo Squacquerone di Romagna DOP 27 Maggio 2022
  • La polka chinata bolognese 8 aprile 2022
  • Museo Davia Bargellini, Bologna 11 marzo 2022
  • Il Liber Paradisus e l’abolizione della schiavitù a Bologna 25 febbraio 2022
  • Bologna centro storico – Itinerario a piedi n. 2 21 gennaio 2022
  • Bologna dall’alto 3 dicembre 2021

Translate

Facebook

Facebook

Visualizzazioni

  • 90.729 visite

Copyright


Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • bologna blog
    • Segui assieme ad altri 3.914 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bologna blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie