Il Rifugio antiaereo “Vittorio Putti” fu l’unico esempio, a Bologna, di architettura ospedaliera militare in galleria realizzato durante la Seconda […]

Il Rifugio antiaereo “Vittorio Putti” fu l’unico esempio, a Bologna, di architettura ospedaliera militare in galleria realizzato durante la Seconda […]
Può essere l’estensione dell’Itinerario n. 1 – Appennino Tosco-Romagnolo. Terra del Sole Terra del Sole (Eliopoli) nacque, nel 1564, come […]
Può essere l’estensione dell’itinerario da Faenza a Brisighella. Modigliana Ai piedi della Rocca dei conti Guidi (XII-XIII sec.), attraverso la porta […]
Già in epoca etrusca (IX-IV sec. a.C.) l’antica Felsina aveva iniziato a difendersi con palizzate, fossati e terrapieni. Lo confermano […]
L’Art nouveau Il termine Art nouveau apparì per la prima volta nel 1894 sulla rivista belga L’Art moderne, per descrivere […]
“Mmmmmm…!”.“Udìa, ai sém!”. Oddio, ci siamo. Sì, perché quando il suocero muggiva alla finestra della cucina guardando il cielo, nonna […]
Può essere l’estensione dell’itinerario nella Valle del Samoggia. Il Parco regionale dei Sassi di Rocca Malatina La particolarità del parco […]
La Tina ha una gallina prediletta, la chiama Cocca e ha deciso che la sua pupilla non finirà mai in […]
La Valle del Samoggia Valsamoggia è un comune sparso, istituito nel 2014 dalla fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, […]
Con il Piano Regolatore Generale (PRG), approvato nel 1889 dopo una lunga gestazione, prese avvio una fase di interventi massicci […]
La secolare tradizione dell’infossatura dei formaggi nasce alla fine del 1400 come metodo di mantenimento del formaggio a protezione degli […]
Questo itinerario può essere la prosecuzione dei due precedenti dedicati alla Valle del Reno. Gaggio Montano Nel cuore antico di […]