Porretta Terme Con i suoi centri benessere e le offerte legate all’utilizzo delle sue preziose acque termali, la località è proprio un luogo […]

Porretta Terme Con i suoi centri benessere e le offerte legate all’utilizzo delle sue preziose acque termali, la località è proprio un luogo […]
Ci siamo conosciute per un anno appena, nonna. Lo testimoniano le poche foto in cui papà ci ha riprese assieme, […]
Da dx: Chiesa del Crocifisso, S. Sepolcro, SS. Vitale e Agricola La Basilica minore di Santo Stefano, anche nota come “Sette […]
Bologna è la città più porticata al mondo e i suoi portici costituiscono un patrimonio culturale architettonico unico, tanto […]
Il complesso di San Colombano si compone di una serie di edifici monastici aggregati nei secoli, dal 691 circa al […]
FICO (Fabbrica Italiana Contadina) è il parco agroalimentare più grande del mondo, firmato da Oscar Farinetti (Eataly) e Coop, con […]
Un bel progetto di valorizzazione urbana dell’ex Ghetto di Bologna, promosso dal Comune nel 2015, ha reso ancora più interessante […]
Le torri ancora esistenti sono ventitre (compresa la Torre dell’Arengo (che è una torre campanaria). Torre Accursi (detta dell’Orologio) Piazza […]
“Anche il passato ha un futuro, se quel passato viene considerato come una cosa viva”. (Fondazione Cineteca di Bologna)Ingresso Cinema Lumière, biblioteca e DAMSLab La Cineteca di Bologna si trova all’interno del polo culturale Manifattura delle Arti, un’area di circa 100.000 mq compresa fra via Riva Reno e via Don Minzoni (v. mappa). Grazie all’importante […]
Le luci di Natale in città La torre Asinelli L’albero in Piazza Nettuno Mercatini di Natale Il presepe bolognese Il […]
Il Quadrilatero Il “Quadrilatero” è un’area di antica tradizione artigianale e commerciale – delimitata da via dell’Archiginnasio, via Rizzoli, via […]
Dell’antica città d’acqua e dei suoi ponticelli oggi restano ben poche tracce visibili. Il complesso sistema di canali artificiali – […]