• Home
  • About
  • Chi siamo
  • Contattaci

bologna blog

  • Bologna
    • Alla scoperta di Bologna
    • Curiosità su Bologna
  • Itinerari in città e Regione
    • Itinerari a Bologna e Provincia
    • Itinerari a Ferrara e Provincia
    • Itinerari a Forlì-Cesena e Provincia
    • Itinerari a Modena e Provincia
    • Itinerari a Parma e Provincia
    • Itinerari a Ravenna e Provincia
    • Itinerari a Rimini e Provincia
  • Personaggi e cultura
    • Cinema, Teatro e Danza
    • Musei
    • Musica
    • Personaggi
    • Pittura, Scultura e Architettura
    • Storia
  • Gallerie e passeggiate fotografiche
    • Gallerie fotografiche
    • Passeggiate fotografiche
  • Gastronomia
    • I luoghi dell’enograstronomia
    • Piatti tipici regionali
    • Prodotti tipici regionali
  • I racconti di Bologna Blog
Bologna centro storico – Itinerario alla scoperta delle torri medievali

Bologna centro storico – Itinerario alla scoperta delle torri medievali

Le torri ancora esistenti sono ventitre (compresa la Torre dell’Arengo (che è una torre campanaria). Torre Accursi (detta dell’Orologio) Piazza […]

24 gennaio 2020 0 2
Cineteca di Bologna

Cineteca di Bologna

“Anche il passato ha un futuro, se quel passato viene considerato come una cosa viva”. (Fondazione Cineteca di Bologna)Ingresso Cinema Lumière, biblioteca e DAMSLab La Cineteca di Bologna si trova all’interno del polo culturale Manifattura delle Arti, un’area di circa 100.000 mq compresa fra via Riva Reno e via Don Minzoni (v. mappa). Grazie all’importante […]

20 dicembre 2019 3 2
Luci, colori e atmosfere del Natale

Luci, colori e atmosfere del Natale

Le luci di Natale in città La torre Asinelli L’albero in Piazza Nettuno Mercatini di Natale Il presepe bolognese Il […]

13 dicembre 2019 0 2
Bologna centro storico – Itinerario nel Quadrilatero, tra botteghe storiche e luoghi d’arte

Bologna centro storico – Itinerario nel Quadrilatero, tra botteghe storiche e luoghi d’arte

Il Quadrilatero Il “Quadrilatero” è un’area di antica tradizione artigianale e commerciale – delimitata da via dell’Archiginnasio, via Rizzoli, via […]

29 novembre 2019 1 3
Bologna: “città delle acque”

Bologna: “città delle acque”

Dell’antica città d’acqua e dei suoi ponticelli oggi restano ben poche tracce visibili. Il complesso sistema di canali artificiali – […]

15 novembre 2019 2 2
Itinerario nella Terra dei Castelli (Modena)

Itinerario nella Terra dei Castelli (Modena)

La Rocca Rangoni a Spilamberto La costruzione delle sue mura risale all’inizio del XIII secolo. L’impianto quadrilatero con torri angolari […]

8 novembre 2019 5 2
La consegna

La consegna

C’eravamo quasi, piccolo: una trentina di chilometri, passaggio di consegne a Brindisi e poi di nuovo a casa, finalmente. Definitivamente. […]

25 ottobre 2019 2 3
Bologna centro storico – Itinerario attorno a Piazza Maggiore

Bologna centro storico – Itinerario attorno a Piazza Maggiore

Nel 1200, epoca che segna la rinascita di Bologna, il Comune acquistò un intero isolato dell’antica città, trattando con i […]

18 ottobre 2019 2 2
La mortadella Bologna IGP e la Compagnia dei Salaroli

La mortadella Bologna IGP e la Compagnia dei Salaroli

Mortadella Bologna IGP È per eccellenza il salume tipico di Bologna e rappresenta da sempre il prodotto più blasonato della […]

4 ottobre 2019 0
Monte Sole: la strage del 1944

Monte Sole: la strage del 1944

Partiamo per il Parco Storico di Monte Sole. Il tempo è variabile ma l’aria è limpida e asciutta, perfetta per […]

27 settembre 2019 0 5
Fall foliage

Fall foliage

I colori dell’autunno Da inizio Ottobre a metà Novembre gli alberi si tingono di colori sgargianti: il giallo oro dei […]

20 settembre 2019 3 3
Bologna: Santuario della Madonna di San Luca

Bologna: Santuario della Madonna di San Luca

Quando lo avvisti in lontananza, che sia da un treno o dall’autostrada, immediatamente pensi “CASA”. Fra tutti i simboli monumentali che […]

13 settembre 2019 0 3

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 Older ›

Ricerca

Articoli recenti

  • La mano di Casa Figallo 28 febbraio 2023
  • Riserva naturale Contrafforte pliocenico 31 gennaio 2023
  • Le antiche unità di misura bolognesi – Palazzo d’Accursio 16 dicembre 2022
  • Collezioni Comunali d’Arte, Bologna 14 ottobre 2022
  • Le conchiglie fossili del Pavaglione 16 settembre 2022
  • Le forche del Palazzo del Podestà 27 luglio 2022
  • Campagna bolognese – Itinerario n. 2 24 giugno 2022
  • Lo Squacquerone di Romagna DOP 27 Maggio 2022

Translate

Facebook

Facebook

Visualizzazioni

  • 121.948 visite

Copyright


Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • bologna blog
    • Segui assieme ad altri 52 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bologna blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie