• Home
  • About
  • Chi siamo
  • Contattaci

bologna blog

  • Bologna
  • Itinerari in città e Regione
    • Itinerari a Bologna e Provincia
    • Itinerari a Ferrara e Provincia
    • Itinerari a Forlì-Cesena e Provincia
    • Itinerari a Modena e Provincia
    • Itinerari a Parma e Provincia
    • Itinerari a Ravenna e Provincia
    • Itinerari a Rimini e Provincia
  • Personaggi e cultura
    • Cinema, Teatro e Danza
    • Musei
    • Musica
    • Personaggi
    • Pittura, Scultura e Architettura
    • Storia
  • Gallerie e passeggiate fotografiche
    • Gallerie fotografiche
    • Passeggiate fotografiche
  • Gastronomia
    • I luoghi dell’enograstronomia
    • Piatti tipici regionali
    • Prodotti tipici regionali
  • I racconti di Bologna Blog
Lo Squacquerone di Romagna DOP

Lo Squacquerone di Romagna DOP

Lo Squacquerone di Romagna DOP è un formaggio fresco a pasta molle e a maturazione rapida. È prodotto esclusivamente con latte vaccino (precisamente […]

2 giorni fa 0
La polka chinata bolognese

La polka chinata bolognese

La polka chinata (in dialetto “a chinéin”) è una disciplina che appartiene al ballo liscio filuzziano(*) ballata da soli uomini […]

2 mesi fa 0
Museo Davia Bargellini, Bologna

Museo Davia Bargellini, Bologna

È forse il museo più particolare di Bologna. Il museo, ospitato al pian terreno del Palazzo Davia Bargellini (XVII secolo), sorse […]

3 mesi fa 0 2
Il Liber Paradisus e l’abolizione della schiavitù a Bologna

Il Liber Paradisus e l’abolizione della schiavitù a Bologna

Bologna fu la prima città al mondo ad abolire la schiavitù e a liberare i servi della gleba attraverso l’emanazione del “Liber […]

25 febbraio 2022 0 2
Bologna centro storico – Itinerario a piedi n. 2

Bologna centro storico – Itinerario a piedi n. 2

L’itinerario inizia da piazza Malpighi e termina in piazza Maggiore. Piazza Malpighi Al centro di Piazza Malpighi, su una colonna […]

21 gennaio 2022 0 1
Bologna dall’alto

Bologna dall’alto

San Michele in Bosco È la terrazza panoramica più famosa sulla città. Dovete parcheggiare in via Codivilla e, a piedi, […]

3 dicembre 2021 0 2
Itinerario nei colli bolognesi

Itinerario nei colli bolognesi

Giardini Margherita Commissionati dal Comune di Bologna e realizzati su progetto del piemontese Ernesto Balbo Bertone di Sambuy, furono aperti […]

19 novembre 2021 1 1
Sculture in terracotta e cotto bolognese

Sculture in terracotta e cotto bolognese

Bologna  “la rossa”: il cotto bolognese Bologna è detta anche “la rossa” per via del materiale con cui erano realizzati […]

22 ottobre 2021 1 1
L’Appennino modenese: itinerario attorno al Monte Cimone

L’Appennino modenese: itinerario attorno al Monte Cimone

Sestola Sestola è situata nel Parco del Frignano ed è dominata dalla vetta del Monte Cimone (2165 m.), la più alta di […]

3 settembre 2021 0
Il tronco e lo slittino

Il tronco e lo slittino

La bella cittadina di Santarcangelo di Romagna conserva ancora la sua tipica struttura di borgo medievale fortificato, con la sua […]

4 giugno 2021 0
Bologna: Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”

Bologna: Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”

Il Rifugio antiaereo “Vittorio Putti” fu l’unico esempio, a Bologna, di architettura ospedaliera militare in galleria realizzato durante la Seconda […]

28 Maggio 2021 0 2
L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 2

L’appennino tosco-romagnolo – Itinerario n. 2

Può essere l’estensione dell’Itinerario n. 1 – Appennino Tosco-Romagnolo. Terra del Sole Terra del Sole (Eliopoli) nacque, nel 1564, come […]

23 aprile 2021 0 2

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 Older ›

Ricerca

Articoli recenti

  • Lo Squacquerone di Romagna DOP 27 Maggio 2022
  • La polka chinata bolognese 8 aprile 2022
  • Museo Davia Bargellini, Bologna 11 marzo 2022
  • Il Liber Paradisus e l’abolizione della schiavitù a Bologna 25 febbraio 2022
  • Bologna centro storico – Itinerario a piedi n. 2 21 gennaio 2022
  • Bologna dall’alto 3 dicembre 2021
  • Itinerario nei colli bolognesi 19 novembre 2021
  • Sculture in terracotta e cotto bolognese 22 ottobre 2021

Translate

Facebook

Facebook

Visualizzazioni

  • 81.344 visite

Copyright


Creato su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • bologna blog
    • Segui assieme ad altri 3.490 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bologna blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...