Le antiche unità di misura bolognesi – Palazzo d’Accursio


CURIOSITA’ SU BOLOGNA

Sulla facciata di Palazzo d’Accursio c’è una lunga striscia bianca con dei solchi larghi e profondi alcuni centimetri. Sono le antiche unità di misura locali stabilite in età medievale dal Comune di Bologna. Nella piazza antistante, infatti, si teneva il mercato settimanale.

Nella seconda metà del XIV secolo si decise di scolpirle nel muro del palazzo per renderle pubbliche e fruibili a tutti in modo da scoraggiare i furbi durante la misurazione di tessuti e corde. Le unità di misura erano stabilite a partire dal piede (il piede bolognese corrispondeva a circa 38 cm), il braccio (63 cm), il doppio braccio (126 cm) e la pertica (380 cm). Chi si occupava di lavori edilizi trovava le misure della tegola o coppo (15,75 x 25,20 x 50,40 cm) e del mattone bolognese (44,10 x 25,20 x 6,30 cm).


Link interni:

Bologna centro storico – Itinerario attorno a Piazza Maggiore

Categorie:Bologna, Curiosità su BolognaTag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: