La diavolessa dell’Ospedale degli Innocenti


CURIOSITA’ SU BOLOGNA

Sotto il grande porticato dell’ex Ospedale degli Innocenti, antico orfanotrofio della città, un gargoyle dalle sembianze diaboliche osserva, minaccioso, i passanti. Questa statua di ferro battuto, con forme femminili, è una copia del diavolo in bronzo del Giambologna (Jean de Boulogne, 1529-1608), il cui originale è a Firenze, un tempo in un angolo di Palazzo Vecchietti e ora conservato a Palazzo Vecchio. Si pensa che la copia bolognese sia stata collocata all’ingresso dell’orfanotrofio per indurre i genitori che si apprestavano ad abbandonare i neonati a riflettere. Infatti, sullo stesso muro, si può notare una Madonna che stringe al petto il proprio bambino, quasi a mostrare le gioie della maternità.

L’ospedale degli Innocenti, detto anche ospedale dei Bastardini, è stata una istituzione assistenziale nel pieno centro di Bologna, destinata all’accoglienza degli orfani e all’assistenza delle giovani madri nei primi mesi di vita dei figli.

Fino al 1860 ha ospitato la cosiddetta ruota degli esposti, che permetteva ai genitori di abbandonare i neonati senza essere riconosciuti e accusati per l’abbandono. Una guardia, sempre di servizio, accoglieva i neonati lasciati nella ruota, procedeva alla loro registrazione e all’affidamento presso le strutture dell’ospedale stesso.

Barbara Zoli


Categorie:Bologna, Curiosità su Bologna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: