C’eravamo quasi, piccolo: una trentina di chilometri, passaggio di consegne a Brindisi e poi di nuovo a casa, finalmente. Definitivamente. […]

C’eravamo quasi, piccolo: una trentina di chilometri, passaggio di consegne a Brindisi e poi di nuovo a casa, finalmente. Definitivamente. […]
Partiamo per il Parco Storico di Monte Sole. Il tempo è variabile ma l’aria è limpida e asciutta, perfetta per […]
Quando lo avvisti in lontananza, che sia da un treno o dall’autostrada, immediatamente pensi “CASA”. Fra tutti i simboli monumentali che […]
Il 2 Agosto 1980 ero in vacanza al mare. Papà era al lavoro. Il 2 Agosto 1980 per me era […]
Il menu vantava, tra diverse pretenziosità, l’ampolloso corsivo: Tortelli ripieni di burrata su riduzione di basilico con tartare di gambero […]
Al Żigànt (il Gigante) Dopo un lungo e paziente lavoro di restauro durato un anno e mezzo, in data 22 […]
La Certosa di Bologna è il più grande complesso monumentale della città, un immenso museo a cielo aperto tutto da scoprire […]
È una delle antiche vestigia romane della città sopravvissute a due millenni di storia. È il più interno e il […]
Chiudi gli occhi e ascolta. C’è silenzio in questa notte mite. Un tipico silenzio di vicoli dormienti. Quasi le cinque […]
Letture in viaggio, letture brevi, letture nell’attesa per ingannare il tempo. Racconti che nascono in un luogo, o da un luogo, […]
Imperdibile la visita al Teatro anatomico, detto anche degli spellati, situato nel loggiato superiore dell’ala orientale del palazzo. Fu realizzato nel […]
Un po’ di storia Lo Studium bolognese divenne il primo centro universitario del mondo occidentale tra la fine dell’XI e […]