Bologna è la città più porticata al mondo e i suoi portici costituiscono un patrimonio culturale architettonico unico, tanto […]

Bologna è la città più porticata al mondo e i suoi portici costituiscono un patrimonio culturale architettonico unico, tanto […]
Le torri ancora esistenti sono ventitre (compresa la Torre dell’Arengo (che è una torre campanaria). Torre Accursi (detta dell’Orologio) Piazza […]
Il Quadrilatero Il “Quadrilatero” è un’area di antica tradizione artigianale e commerciale – delimitata da via dell’Archiginnasio, via Rizzoli, via […]
La Rocca Rangoni a Spilamberto La costruzione delle sue mura risale all’inizio del XIII secolo. L’impianto quadrilatero con torri angolari […]
Nel 1200, epoca che segna la rinascita di Bologna, il Comune acquistò un intero isolato dell’antica città, trattando con i […]
Si tratta di un itinerario abbastanza esteso, perciò potrete scegliere che cosa visitare in base ai vostri interessi e al […]
RICCIONE (RN) Riccione ha un bellissimo lungomare. Un viale alberato formato da una carreggiata e da una lunga passeggiata con […]
Pavullo nel Frignano Per chi ama gli alberi monumentali, vorrei segnalare, all’interno del Parco Ducale, la presenza di un gruppo […]
È una delle antiche vestigia romane della città sopravvissute a due millenni di storia. È il più interno e il […]
Faenza A Faenza potrete visitare uno dei più importanti musei d’arte ceramica del mondo, il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC). […]
L’Abbazia di Pomposa L’origine dell’Abbazia di Pomposa risale ai secoli VI-VII, quando sorse un insediamento benedettino. Raggiunse la massima espansione […]
Le ville di Bagnarola La paludosa Balnearola, una volta bonificata e divenuta floridissima, divenne meta eletta per erigere grandiose residenze […]