Ci sono due periodi particolari dell’anno per fotografare gli alberi: la primavera per le sue fioriture e l’autunno per il foliage.
Verso la fine di marzo inizia la fioritura degli alberi da frutto. I primi a fiorire sono i peschi (Prunus persica) e i susini (Prunus domestica). Seguono, all’inizio di aprile, i ciliegi (Prunus avium) e gli albicocchi (Prunus armeniaca). Se vi recherete dalle parti di Vignola, troverete un’enorme concentrazione di aziende agricole dove poter ammirare i ciliegi in fiore.
Più distribuite sul territorio, e con una maggiore concentrazione verso la Romagna, le coltivazioni di peschi, susini e albicocchi.
Sempre nel mese di aprile, nei parchi e nei giardini, potrete osservare le splendide fioriture della Magnolia (sp. x soulangeana), dell’albero di Giuda (Cercis siliquastrum) e del ciliegio giapponese (Prunus serrulata), e nel mese di maggio della Paulownia tomensosa, del maggiociondolo (Laburnum anagyroides) e della Magnolia (sp. grandiflora).
Verso luglio fiorisce la magnifica Lagerstroemia, dalla particolare corteccia liscia e chiara.
Anche la campagna offre spettacolari fioriture:
Nel mese di aprile potrete ammirare le distese dorate dei campi di colza (Brassica napus). Difficile segnalarvi i luoghi, data la rotazione annuale delle colture.
Tra maggio e giugno, la fioritura delle ginestre (Genisteae), specialmente nelle zone collinari e a ridosso dei calanchi.

Ginestre
Nel mese di luglio, la straordinaria bellezza dei campi di girasole (Helianthus) e dei filari di lavanda (Lavandula).
Il nostro articolo dedicato agli Angoli di Provenza vicino a Bologna.
Un giardino particolare
A Castel San Pietro Terme c’è un giardino che mi sta particolamente a cuore: Il Giardino degli Angeli. Lo segnalo, senza raccontarvi quello che rappresenta realmente, oltre al fatto di essere un piccolo e accogliente giardino, ricco di angoli fioriti e curati con grande amore, e che ha meritato il premio “La città per il verde”. Visitatelo… e visitate il sito web!
Tulipark
La grande novità di questa primavera sarà l’apertura di Tulipark-Bologna.
E’ un’esposizione con migliaia di tulipani e 105 diverse varietà. Si potrà raccoglierli con il metodo uPick!
Le passeggiate fotografiche di Barbara
Link esterni:
Rispondi