CURIOSITA’ SU BOLOGNA Sotto il grande porticato dell’ex Ospedale degli Innocenti, antico orfanotrofio della città, un gargoyle dalle sembianze diaboliche […]

CURIOSITA’ SU BOLOGNA Sotto il grande porticato dell’ex Ospedale degli Innocenti, antico orfanotrofio della città, un gargoyle dalle sembianze diaboliche […]
CURIOSITA SU BOLOGNA All’inizio di Strada Maggiore, di fronte alla Torre degli Asinelli, sul capitello di un pilastro d’angolo, è […]
La Riserva naturale Contrafforte del pliocenico, che dista una ventina di chilometri da Bologna, è stata istituita nel 2006 a […]
CURIOSITA’ SU BOLOGNA Sulla facciata di Palazzo d’Accursio c’è una lunga striscia bianca con dei solchi larghi e profondi alcuni […]
Il museo fu fondato nel 1936 ed è ospitato nelle sale di palazzo d’Accursio, abitate fino al 1859 dal legato […]
CURIOSITA’ SU BOLOGNA Il portico del Pavaglione è caratterizzato da una pavimentazione incastonata, qua e là, da conchiglie preistoriche fossilizzate: […]
CURIOSITÀ SU BOLOGNA Sotto il voltone del Podestà, di fronte alla basilica di San Petronio, sono poste due forche utilizzate […]
Villa Zarri, Castel Maggiore Fu costruita nel XVI secolo e completamente ristrutturata nel ‘700 dalla nobile famiglia bolognese Angelelli. È circondata […]
Lo Squacquerone di Romagna DOP è un formaggio fresco a pasta molle e a maturazione rapida. È prodotto esclusivamente con latte vaccino (precisamente […]
La polka chinata (in dialetto “a chinéin”) è una disciplina che appartiene al ballo liscio filuzziano(*) ballata da soli uomini […]
È forse il museo più particolare di Bologna. Il museo, ospitato al pian terreno del Palazzo Davia Bargellini (XVII secolo), sorse […]
Bologna fu la prima città al mondo ad abolire la schiavitù e a liberare i servi della gleba attraverso l’emanazione del “Liber […]